Nel mondo del lavoro spesso si è soggetti ad infortuni a causa di alcuni fattori che tra poco andremo a vedere, per scongiurare alcuni di questi danneggiamenti è importante e fondamentale, tanto è vero che alcune aziende le reputano obbligatorie, le scarpe antinfortunistiche. Si tratta di scarpe rinforzate che proteggono i piedi e le dita dei piedi da possibili urti ed altro. Non di rado infatti accadono eventi spiacevoli nel mondo del lavoro. Soprattutto quando parliamo di lavori dove bisogna usare la forza per spostare alcuni oggetti. Mi vengono per esempio in mente gli operai che hanno a che fare con cemento, mattoni e mattonelle e tutto il resto che serve per mettere su una casa, una stanza, o un qualsiasi altra cosa molto pesante.
A cosa servono le scarpe antinfortunistiche
Bene, è per una serie di motivi come questo che esistono le scarpe antinfortunistiche. Proprio per evitare questo tipo di infortuni. Se infatti dovesse, come abbiamo ipotizzato prima, cascare un pianoforte a cosa sul vostro piede, ma siete protetti dalle carpe antinfortunistiche, allora sentirete la botta perché sarebbe impensabile il contrario ma attutirete il colpo. Ne uscirete comunque indenni da un impatto forte, potente ed importante come questo di un pianoforte sul piede. Insomma le scarpe antinfortunistiche possono essere davvero molto importanti, in alcuni casi fondamentali. Per questo motivo che spesso sono le stesse aziende a richiederle, a renderle obbligatorie.
Alcuni consigli pratici ed utili da mettere in pratica
Potrebbero comunque rivelarsi quindi molto utili in qualsiasi tipo di circostanza. Ma abbiamo parlato solo di cosa servono e quando usarle ma ora andiamo a vedere che cosa sono nel dettaglio queste scarpe antinfortunistiche per poi concludere con un vile discorso di prezzi. Un discorso delicato che però va sempre affrontato per completezza dell’argomento. Dovete per esempio sapere necessariamente una cosa molto importante. Questo tipo di scarpe, soprattutto se parliamo per farne un uso durante l’orario di lavoro, devono essere certificate. Deve esserci il simbolo CE, ovvero il simbolo che ne certifica il valore comunitario. Abbiamo detto poi che riesce a proteggere urti e botte di qualsiasi tipo ma vediamo nel dettaglio il suo valore.
Insomma la scelta tra la quale scegliere il proprio paio di scarpe antinfortunistiche è davvero molto varia e non avete che l’imbarazzo della scelta. Inoltre potete scegliere anche tra tanti tipi di colore e fantasie. Diciamo che però il design in questo tipo di scarpe non è un qualcosa di fondamentale. Come da titolo però dobbiamo anche specificare quali sono tra i migliori. Non possiamo quindi non citare il marchio che rappresenta l’alta qualità in questo ambito. Mi riferisco ovviamente alle scarpe antinfortunistiche Black and Decker. Il prezzo di queste scarpe è sempre variabile in base anche alla funzione della scarpa.
Quando servono |
---|
Per lavori pesanti |
Per lavori delicati |
In casa per pittare |
Trasporto |